Skip to main content

Come rinnovare il tuo marchio attraverso il rebranding per raggiungere nuovi traguardi e aumentare la rilevanza nel mercato.

grafica e strategia

Il rebranding è un processo strategico e creativo che permette a un’azienda di trasformare la propria identità, adattandosi ai cambiamenti del mercato. Questo processo coinvolge la revisione o il rinnovo di elementi chiave come il logo, il design del marchio, la missione aziendale e il posizionamento sul mercato. Un rebranding efficace va oltre il semplice aggiornamento visivo; richiede un’analisi approfondita del mercato, dei concorrenti e delle percezioni dei clienti per ridefinire la proposta di valore unica del marchio. Attraverso il rebranding, le aziende possono rafforzare la propria presenza, migliorare la connessione con il pubblico e differenziarsi in un panorama competitivo.

VUOI FARE REBRANDING?
servizi di rebranding per aziende e PMI

Perché potresti
aver bisogno
di noi

Un marchio obsoleto può compromettere la percezione del valore aziendale, riducendo l’attrattiva e la competitività nel mercato in evoluzione.

Ecco la nostra soluzione

Il rebranding risolve questo problema modernizzando il tuo marchio e migliorando la sua rilevanza e attrattività. Un’analisi di Statista evidenzia che le aziende che investono nel rebranding registrano un aumento medio del 33% nella riconoscibilità del marchio. Secondo Forbes, un rebranding efficace può incrementare il fatturato del 10-20%. Questi dati dimostrano l’importanza di aggiornare la propria immagine aziendale per mantenere un vantaggio competitivo.

COSA POSSIAMO FARE PER TE

27%

clienti più fedeli dopo un rebranding

68%

aziende che vedono una crescita dopo il rebranding

81%

dei consumatori desidera marchi autentici

71%

riconosce i marchi per i colori rinnovati

Agenzia di comunicazione Miss Key & Mr. Wolf a Castelfranco Veneto

“Il rebranding non è solo cambiare il logo, ma è ripensare la propria identità aziendale”.

{ Simon Mainwaring }

Quali sono le attività
che riguardano il rebranding.
Dall’analisi di mercato
al monitoring. 

Analisi del Mercato

Identifichiamo le tendenze e le esigenze del tuo pubblico per definire una nuova identità di marca che risponda efficacemente alle aspettative e anticipi le tendenze di mercato.

Strategia di branding

Sviluppiamo una strategia su misura che riflette i valori aziendali e si allinea con gli obiettivi di crescita, posizionando il marchio in modo distintivo e rilevante nel settore.

Design del logo e identità visiva

Creiamo un nuovo logo e un’identità visiva accattivante che comunicano al meglio l’essenza del tuo marchio e attraggono l’attenzione dei consumatori moderni.

Comunicazione del marchio

Definiamo il tono di voce e il messaggio chiave per garantire coerenza nella comunicazione su tutti i canali, aumentando la riconoscibilità e la connessione emotiva con il pubblico.

Esperienza del cliente

Ottimizziamo l’interazione con il cliente attraverso un’esperienza di marchio coerente e memorabile che rafforza la fedeltà e incoraggia il passaparola positivo.

Monitoraggio e valutazione

Misuriamo l’impatto del rebranding attraverso metriche chiave, analizzando il ritorno sull’investimento e adeguando le strategie per garantire il successo a lungo termine.

consulenza personalizzata tramite video call

Hai mai pensato al tuo brand come a un vecchio paio di scarpe? All’inizio erano perfette, ma col tempo hanno perso il loro fascino. Così come un nuovo paio di scarpe può farti sentire più sicuro e pronto a conquistare il mondo, un rebranding può rinnovare l’energia e l’appeal della tua azienda. Raccontaci la tua storia e scopri come possiamo aiutarti…

Success stories:
progetti realizzati grazie
alla consulenza di
Miss Key & Mr. Wolf.

Domande frequenti

Perché dovrei considerare il rebranding?

Il rebranding non è solo un aggiornamento estetico, ma un modo per allineare il marchio alla visione aziendale moderna e alle aspettative dei clienti. Con l’evoluzione continua dei mercati e delle preferenze dei consumatori, un marchio che non si adatta rischia di perdere rilevanza. Investire nel rebranding permette di rinnovare l’identità aziendale, attirare un nuovo pubblico, e migliorare la percezione del brand. È particolarmente utile quando l’azienda ha subito cambiamenti significativi, come una fusione, un’espansione in nuovi mercati, o la necessità di superare un’immagine obsoleta o negativa.

Quanto tempo richiede il processo di rebranding?

Il tempo necessario per completare un processo di rebranding può variare notevolmente a seconda delle dimensioni e delle esigenze dell’azienda. In genere, un rebranding completo può richiedere dai 3 ai 6 mesi, ma per aziende più grandi o con esigenze complesse, il processo potrebbe richiedere fino a un anno. Questo periodo include la fase di ricerca e analisi, lo sviluppo della strategia, il design e l’implementazione della nuova identità del marchio. È fondamentale dedicare il giusto tempo a ogni fase per garantire un risultato coerente e di successo.

Quali segnali indicano che è il momento di un rebranding?

Ci sono diversi segnali che possono indicare la necessità di un rebranding. Se le vendite stanno diminuendo, o se i clienti non sono più attratti come prima, potrebbe essere il momento di valutare una nuova strategia. Un altro segnale è la mancanza di coerenza tra l’identità attuale del marchio e la direzione in cui l’azienda desidera andare. Cambiamenti significativi nel mercato, come nuove normative, o la comparsa di concorrenti più innovativi, possono anche rendere necessario un rebranding. Infine, se l’immagine attuale del marchio non riflette più i valori o la missione aziendale, è ora di considerare un cambiamento.

Come misurare il successo di un rebranding?

Misurare il successo di un rebranding richiede una combinazione di metriche quantitative e qualitative. Tra gli indicatori principali ci sono l’aumento della brand awareness, valutabile attraverso sondaggi o strumenti di analisi di mercato, e il miglioramento della percezione del brand, che può essere monitorato attraverso i social media e le recensioni online. Anche la crescita delle vendite e l’acquisizione di nuovi clienti sono segnali positivi. È importante stabilire degli obiettivi chiari e monitorare regolarmente i progressi per valutare l’efficacia del rebranding nel tempo.

Che differenza c'è tra rebranding e refresh del brand?

La differenza principale tra rebranding e refresh del brand risiede nell’entità delle modifiche apportate. Un refresh del brand comporta aggiornamenti minori e può includere modifiche al logo o al design del sito web per renderlo più moderno. È una scelta ideale per aziende che desiderano mantenere la loro identità di base mentre aggiornano alcuni elementi visivi. Il rebranding, invece, è un processo più profondo che coinvolge una revisione completa dell’identità del marchio, compresa la sua missione, i valori, e il posizionamento nel mercato. È adatto a situazioni in cui è necessario un cambiamento radicale per allinearsi a una nuova visione strategica.

Non aspettare oltre! Contattaci per raccontare la tua storia e scopri come possiamo aiutarti a reinventare il tuo marchio. La consulenza è gratuita!

Se hai bisogno di una consulenza personalizzata su uno specifico argomento, contattaci.

Chatta con noi
Ciao, sono Mr. Wolf! Come posso aiutarti?