Skip to main content
Miss Key & Mr. Wolf | Ha senso spendere in Google Ads? E quanto?

Ha senso spendere in Google Ads? E quanto?

Google Ads funziona se hai un budget minimo di €500-800/mese per almeno 3-6 mesi, un sito che converte, e un’idea chiara di quanto vale un cliente per te. Con meno di €300/mese bruci soldi senza capire se funziona. Se non sai quanto vale un tuo cliente, aspetta a investire in ads.

consulenza, strategia, branding.

Tutti ti dicono “fai pubblicità su Google” ma nessuno ti dice quanto serve davvero per vedere risultati. La verità? Google Ads funziona, ma solo se hai budget minimo realistico e sai cosa aspettarti. Altrimenti butti via soldi.

“Prova Google Ads, porta clienti subito.”
Lo senti sempre. E in parte è vero: Google Ads può funzionare.
Ma c’è un problema.

Nessuno ti dice quanto devi spendere DAVVERO per vedere se funziona.
E soprattutto: quando NON ha senso farlo.

Così tu provi.
Metti €200 al mese. Dopo 2 mesi zero risultati. E concludi: “Google Ads non funziona”.

Sbagliato. Google Ads funziona.
Ma tu non hai investito abbastanza per farlo funzionare.

——–

La verità scomoda sui budget

Google Ads non è gratis. E non è nemmeno economico.
Per capire se funziona ti servono:

  • abbastanza click per vedere se il tuo annuncio attira
  • abbastanza tempo per capire quali parole chiave convertono
  • abbastanza dati per ottimizzare

Con €200/mese non hai niente di tutto questo.

——–

Le cifre vere (per PMI B2B in Lombardia/Veneto):

  • budget minimo sensato: €500-800/mese
  • durata test minimo: 3 mesi (meglio 6)
  • costo per click medio (B2B): €2-8 (dipende dal settore)
  • click mensili attesi con €500: 60-250 click
  • tasso conversione medio sito: 2-5% (quindi 1-12 contatti/mese)

Quindi con €500/mese, se va bene, generi 3-5 contatti qualificati al mese.
Ora chiediti: quanto vale un cliente per te?

Se un cliente ti porta €5.000-10.000 di fatturato, 5 contatti al mese (di cui 1-2 diventano clienti) valgono eccome. Se un cliente ti porta €300, Google Ads non ha senso.

——–

Quando Google Ads funziona

Quando HA senso fare Google Ads:

  • vendi servizi/prodotti ad alto valore (consulenza, macchinari, progetti B2B, servizi ricorrenti)
  • hai un sito che converte (se il sito fa schifo, prima sistema quello)
  • sai quanto vale un cliente (lifetime value, non solo prima vendita)
  • hai budget per 6 mesi (3 per testare, 3 per ottimizzare)
  • lavori in nicchia locale (es. “manutenzione capannoni Brescia” costa meno di “consulenza marketing”)
  • hai fretta (SEO porta risultati dopo 6-12 mesi, Ads in settimane)

——–

Quando Google Ads NON funziona

Quando NON ha senso fare Google Ads:

  • vendi commodity a basso margine (prodotti sotto €100, servizi standard)
  • hai budget sotto €300/mese (sprechi solo soldi)
  • il tuo sito non spiega cosa fai (butticlick, zero conversioni)
  • non sai quanto vale un cliente (non puoi calcolare il ROI)
  • vuoi risultati immediati ma non vuoi investire (Ads costa, punto)
  • competi con Amazon, grandi brand, portali (il costo/click ti stritola)

Esempio pratico (numeri veri)

Caso A: Consulente fiscale Bergamo

  • budget: €600/mese
  • keyword: “commercialista PMI Bergamo”, “consulente fiscale aziende”
  • costo/click medio: €4
  • click/mese: 150
  • tasso conversione sito: 3%
  • contatti/mese: 4-5
  • cliente medio vale: €2.000/anno (servizio ricorrente)
  • chiusura: 30% (1-2 clienti/mese)

ROI dopo 6 mesi: €3.600 investiti → 6-8 nuovi clienti → €12.000-16.000 fatturato

Ha senso.

Caso B: Negozio online magliette personalizzate

  • budget: €500/mese
  • keyword: “magliette personalizzate”, “t-shirt stampate”
  • costo/click: €0,80
  • click/mese: 625
  • tasso conversione sito: 1%
  • ordini/mese: 6
  • valore medio ordine: €40
  • margine: 30% (€12)

ROI dopo 6 mesi: €3.000 investiti → 36 ordini → €1.440 fatturato (€432 margine)

Non ha senso. Perdi €2.568.

——–

Quanto ti serve davvero (tabella pratica)

Servizi B2B alto valore
Budget minimo: €700-1.000/mese
Durata test: 6 mesi
Stima risultati: 3-8 clienti

Servizi professionali
Budget minimo: €500-700/mese
Durata test: 4-6 mesi
Stima risultati: 5-10 contatti/mese

Artigiani/servizi locali
Budget minimo: €400-600/mese
Durata test: 3-4 mesi
Stima risultati: 8-15 richieste/mese

E-commerce B2C
Budget minimo: €800-1.500/mese
Durata test: 3 mesi
Stima risultati: Dipende dal margine

tabella budget necessario da investire su google ads per mercato B2B

Prima di iniziare, rispondi:

  1. Quanto vale un tuo cliente? (non lo sai = aspetta)
  2. Puoi investire €600/mese per 6 mesi? (no = cerca altro)
  3. Il tuo sito converte almeno 2%? (no = prima sistema il sito)
  4. Hai tempo di gestire le richieste? (no = gli ads portano lavoro)

Se hai risposto sì a tutte, Google Ads ha senso.
Se hai risposto no anche solo a una, investi prima altrove (sito, SEO, referral).

La regola d’oro: Google Ads non è la soluzione magica. È benzina sul fuoco. Se il fuoco non c’è (sito, offerta, processo), la benzina non serve a niente.

Chatta con noi
Ciao, sono Mr. Wolf! Come posso aiutarti?